I ministeri istituiti: carismi e doni elargiti da Dio per il bene comune, riconosciuti dalla Chiesa, che vengono svolti dai laici in forza del loro Battesimo.
Mettiamoci in cammino per superare la visione secondo cui ai laici competa il mondo profano e al clero l’ambito del sacro; maturiamo una mentalità che riconosca tutti i membri della Chiesa corresponsabili nel servizio al Regno di Dio e non solo alcuni responsabili (il clero) e altri solo collaboratori, aiutanti, esecutori (i laici).
Con i ministeri istituiti non è più possibile considerare il ministero ordinato come unico ministero in senso vero e proprio, ma invece occorre riconoscere che alcuni battezzati e battezzate contribuiscono in maniera stabile, continuativa e competente alla missione pastorale della Chiesa.
…..